Programma di residenza per le belle arti

Residenza

Über das Programm

Il programma di residenza del CCAA offre ai talenti emergenti un ambiente favorevole per esplorare la propria creatività e sviluppare la propria pratica artistica. I partecipanti sono incoraggiati a superare i confini e a realizzare la propria visione artistica, beneficiando della rete del Centro, del supporto nello sviluppo della propria immagine e, naturalmente, nello sviluppo di concetti espositivi.

Flims, Grigioni
Flims, Grigioni

La Antica Posta

La Antica Posta

Con l’Antica Posta di Flims, il CCAA è orgoglioso di avere una sede satellite nel Cantone dei Grigioni. A pochi passi dalle gole del Reno con i suoi boschi ondeggianti da un lato e dal patrimonio naturale mondiale Tektonikarena Sardona dall’altro, il villaggio di montagna è predestinato a trovare ispirazione nella natura. Non solo la posizione unica della residenza, ma anche l’edificio stesso stimola la creatività in modo speciale: con la zona giorno nell’ex garage, l’atelier nell’ex magazzino e uno showroom dove fino a pochi anni fa c’era la fila agli sportelli, la vecchia posta proprio accanto al Lago di Cauma è un luogo davvero speciale.

Furkapass, Uri / Vallese
Furkapass, Uri / Vallese

Il Refugio

Il Refugio

Il nostro edificio storico sorge sopra il Furkareuss e il suo carattere volutamente rustico crea un legame autentico con l’ambiente alpino. La naturale semplicità del luogo offre agli artisti uno spazio speciale dove poter lavorare liberi da distrazioni e in armonia con il mondo montano. Circondato da vette maestose, profumati prati alpini e dalla luce limpida dell’altitudine, qui si sprigiona una speciale energia creativa. L’architettura originale in legno e pietra diventa parte ispiratrice dell’esperienza artistica, mentre l’isolamento favorisce la concentrazione profonda.

Ponte Brolla, Ticino
Ponte Brolla, Ticino

Il Magazzino

Il Magazzino

Il Magazzino a Ponte Brolla (inaugurazione nel 2026) si trova all’ingresso della Valle Maggia e delle Centovalli, in un edificio storico in pietra a vista. Il CCAA sta sviluppando qui un luogo dedicato alla creatività: il rialzo del tetto crea ampi spazi a galleria per opere artistiche di grandi dimensioni e una vetrata perimetrale che garantisce un’illuminazione naturale ottimale. Diversi programmi di residenza simultanei consentono lo scambio interdisciplinare tra artisti. Oltre agli spazi di residenza, il Magazzino ospiterà uno spazio espositivo, un ristorante a rifiuti zero e un bed & breakfast.

Contatto

Siamo costantemente alla ricerca di giovani artisti che abbiano uno spirito innovativo nel campo dei media, narrazioni coinvolgenti e progetti interessanti e che desiderino collaborare con noi. Tuttavia, cercare non è sufficiente, pertanto siamo lieti che tu ci abbia trovato: raccontaci di te e del tuo lavoro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
PP